fbpx

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

Convenzione tra l’Istituto Musicale L. Boccherini di Lucca
e
l’Accademia Musicale della Versilia

 

Modalità

  1. L’Accademia Musicale della Versilia si impegna ad adottare, per gli studenti interessati, i programmi di studio concordati con l’Istituto organizzando i percorsi di studio con riferimento al Regolamento dei corsi di formazione musicale propedeutici emanato dall’Istituto stesso;
  2. l’Accademia Musicale della Versilia si impegna ad adottare sistemi periodici di verifica delle competenze acquisite dai propri studenti secondo modalità e criteri coordinati con l’Istituto; ove dette verifiche coinvolgano direttamente i docenti dell’Istituto Boccherini, è previsto il pagamento della quota di € 60,00 per allievo.
  3. l‘Istituto si impegna a certificare, mediante gli esami previsti dal proprio Regolamento dei Corsi pre-accademici, le competenze acquisite dagli studenti della Scuola di musica;
  4. gli studenti dell’Accademia Musicale della Versilia  godono di una riduzione sul pagamento della tassa di iscrizione all’esame di certificazione prevista dall’Istituto;
  5. gli studenti segnalati dall’Accademia Musicale della Versilia potranno partecipare a specifiche attività laboratoriali e di produzione artistica programmate dall’Istituto ed a visite didattiche secondo un calendario concordato. Previo accordo tra le istituzioni, studenti dell’Istituto potranno partecipare ad attività programmate dall’Accademia Musicale della Versilia. L’Istituto potrà, in relazione a determinate attività, istituire eventuali forme di audizione/verifica delle competenze degli allievi della scuola proposti per le attività in collaborazione. Gli studenti sono coperti dalle assicurazioni delle rispettive istituzioni;
  6. gli iscritti alla Scuola di musica, ad integrazione del percorso formativo, potranno frequentare i corsi a lezione collettiva dell’Istituto secondo una programmazione concordata tra le due istituzioni, previo pagamento di €100,00 per allievo;
  7. Potranno essere previsti forme di collaborazione concertistiche tra l’Istituto e la Scuola di Musica anche attraverso la collaborazione tra le Orchestre di allievi delle rispettive L’Istituto potrà, in relazione a determinate attività, istituire eventuali forme di audizione/verifica delle competenze

 

Corsi Strumentali:

  • Pianoforte
  • Violino
  • Violoncello
  • Flauto
  • Sassofono
  • Chitarra
  • Canto Lirico
  • Composizione Musicale
  • Tromba
  • Percussioni

 

Corsi Teorici:

  • Corso di Formazione Musicale di Base per la preparazione all’Esame di Ammissione ai Trienni Accademici di 1° Livello del Nuovo Ordinamento dei Conservatori e Istituti di Alta Formazione Musicale
  • Formazione Audiopercettiva/Lettura, teoria e formazione dell’orecchio
  • Armonia
  • Storia della musica

 

♦ Link per consultare i vari programmi propedeutici ♦

 

Per informazioni rivolgersi alla segreteria Didattica dell’Accademia Musicale della Versilia al numero: 0584 632628

oppure all’email: [email protected]