fbpx
Mattia Del Buono

Pianoforte, Pianoforte Jazz

MESSAGGIAMI

1

CORSI

1

Seguaci

0

Valutazione

Pagina iniziale Insegnanti

Mattia Del Buono

Nato sull’ Isola d’ Ischia nel 1996, si avvicina al mondo della musica da piccolissimo: la madre racconta che a un anno cantava brani di Bocelli e le prime foto lo ritraggono con una chitarra giocattolo in mano all’età di due anni. Intorno ai quattro anni la famiglia si trasferisce a Pistoia ed il primo vero approccio alla musica avviene a sette anni con una tastiera elettronica attraverso la quale inizia a conoscere i suoni e sviluppa l’orecchio suonando insieme alla musica delle cassette o della radio. Nel maggio del 2009 e 2010 partecipa alla decima ed undicesima Rassegna Nazionale della Città di San Vincenzo, nelle quali si aggiudica rispettivamente il secondo ed il primo posto. Il 14 Giugno 2009 partecipa come pianista esecutore alla Masterclass di Pianoforte dell’ Accademia Musicale “Ruggero Leoncavallo” su esplicita richiesta del direttore Giuseppe Tavanti che lo ha fortemente voluto. Nel 2013 si iscrive al corso di formazione pre-accademico del Conservatorio di Firenze L. Cherubini. Durante questi tre anni di formazione partecipa a tutti i concerti del coro del Conservatorio ed entra a far parte del primo coro Gospel nato a Prato sotto la direzione della Vocal Coach e vocologa artistica Patrizia Calussi, facendo la conoscenza del pianista e tastierista Michele Papadia allora accompagnatore del gruppo. Questo incontro con il Gospel sarà determinante per gli sviluppi della sua ricerca nello studio della “Black Music” e dell’accompagnamento strumentale al canto. Nel 2016 si iscrive al Triennio accademico di Pianoforte Jazz sotto la guida del Professor Riccardo Fassi, primo in classifica al Jazzit Award da quello stesso anno fino ad oggi. Il passaggio dal classico al Jazz lo pone di fronte alla conoscenza di nuovi stili ma anche di nuovi strumenti. Nasce così la passione per le tastiere ed i sinth. Questo tenersi continuamente informato sulla strumentazione e l’ obbiettivo di crearsi un proprio home studio porta alla passione delle tecnologie musicali. Impara così ad utilizzare i software di registrazione e produzione musicale, a riconoscere i migliori strumenti che soddisfino le richieste di colleghi. In questi anni matura un’idea ben precisa di cosa significhi la musica per lui e la continua richiesta di consigli da parte di amici e colleghi lo spinge a sviluppare un suo metodo di insegnamento basato sull’approccio sensoriale ed emotivo: “la musica è un metalinguaggio e il solo modo per poterlo comprendere e parlare è attraverso i sensi ad esso associati ed attraverso la propria emotività”. Nel 2017 fa parte di una formazione rock/dance anni ‘90 con la quale suona in diversi live tra Prato e Firenze. Nel 2018 partecipa con Patrizia Calussi ad un seminario diretto da Albert Hera sulle “circle songs” e la creazione estemporanea corale di ritmi e melodie, argomento già ben conosciuto ed affrontato nei primi anni di frequentazione del coro, che influenzerà in maniera incisiva il suo modo di pensare la musica, anche strumentale.
Il 1 Gennaio 2020, per l’apertura al concerto di Darnell & The Gospel Chorale con “The Gospel Fire Choir” e “Little Big Gospel Choir” diretti da Patrizia Calussi, suona accanto al pianista Massimo Calderai, al chitarrista Giuseppe Scarpato e al bassista Lorenzo Forti. Nel 2020 si laurea in Pianoforte Jazz al Conservatorio L. Cherubini di Firenze e inizia il biennio in Composizione e Arrangiamento jazz. Attualmente sta terminando il secondo anno del Biennio. Ad oggi è docente dell’Accademia Musicale della Versilia e del progetto Yamaha Musica per tutti all'interno delle scuole primarie di I e II grado.
Qualsiasi revisione fondata
Corso
PREZZO

Corso di Pianoforte

€ 0

Visualizza

posta : [email protected]

Telefono : 0584 632628

web : https://www.accademiamusicaledellaversilia.it

luogo : Viareggio

Contattami